LAPAROSCOPIA VETERINARIA CANI ROMA
(solo per cani media e grossa taglia)
LAPAROSCOPIA VETERINARIA CANI ROMA
(solo per cani media e grossa taglia)
La chirurgia mininvasiva LAPAROSCOPICA VETERNARIA analogamente a quanto avviene nell'uomo consente la possibilità da parte del medico chirurgo veterinario di esplorare l’addome e confermare un sospetto diagnostico ecografico prima di intervenire aprendo la cavità addominale.
Il chirurgo veterinario può scoprire di avere sbagliato diagnosi, prima ancora di aprire l’addome, invece di avere la sorpresa di un errata diagnosi quando si è già aperto l’addome, per errori interpretativi della diagnostica per immagini.
La tecnica chirurgica mininvasiva consente una perfetta visualizzazione del campo senza sangue, la possibilità di effettuare biopsie di dimensioni adeguate alle richieste dell’anatomopatologo, dai diversi visceri addominali tenendo sotto controllo il sanguinamento post-bioptico con possibilità di elettrocoagulazione sotto visione diretta.,
Durante la chirurgia laparoscopica viene introddotto in condizioni di sterilità un gas CO2 mediante un laparoinsufflatore a controllo elettronico, con sistemi di sicurezza, consentendo di allontanare i visceri tra di loro (pneumoperitoneo iatrogeno) e poterne apprezzare tutti i margini ed i legamenti.
L’accesso all’addome è consentito attraverso piccoli trokar di 5-10mm con valvola di tenuta del pneumoperitoneo indotto, all’interno dei quali si introducono le ottiche rigide od ottiche flessibili oltre a strumenti operativi.
controindicazioni ASSOLUTE laparoscopia
Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo corrisponde a verità ed è diramato nel rispetto delle normative vigenti.(D.Lgs n° 70 del 9/04/2003 e LINEE GUIDA FNOVI SULLA PUBBLICITA' SANITARIA INERENTI L'APPLICAZIONE DELL'ART.48 DEL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO)
Comunicazione all'Ordine dei Medici Veterinari di Roma in data 3/02/2012 della corrispondenza ai requisiti delle linee guida FNOVI per Pubblicità Sanitaria